
Barca a vela per principianti: quale scegliere?
Per poter scegliere la barca a vela più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale che il principiante si schiarisca prima le idee, meglio se in
Per poter scegliere la barca a vela più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale che il principiante si schiarisca prima le idee, meglio se in
Il catamarano è l’imbarcazione a vela più sicura al mondo e anche la più tranquilla. Quando ci sali a bordo per la prima volta percepisci
Charter è una parola anglosassone multiuso che letteralmente deriva dal verbo “to charter“ che vuol dire noleggiare. Quando la si usa per volare dubito che
Poter scegliere il layout, l’abbinamento delle essenze per gli arredi, decidere i minimi particolari estetici e funzionali significa avere la barca definitiva, da sempre sognata,
Sono sempre più numerosi coloro che scelgono il catamarano a vela dopo anni di navigazione con un monoscafo. È la scelta matura, poiché gli armatori
Non esagero, però dover seguire tre stands per tre cantieri – Catana, Elan e Discovery – con sei linee di produzione – Catana/Bali , Elan/Impression
Come si può pensare alla barca quando fuori nevica? Eppure è possibile se consideriamo che questo mezzo fa parte di noi e ha già messo
Da alcuni giorni serpeggiava il mugugno a bordo, ma quella volta lì sembrò l’inizio di un vero ammutinamento, tant’è che, per non fare la fine
È il desiderio legittimo per chi ama il mare e vuol convivere in perfetto equilibrio con la natura, senza inquinare e muoversi con l’energia eolica
Se volete fare un complimento a un velista, ditegli che la sua barca ha le vele cattive. Con questa espressione non si suole indicare quelle
Per poter scegliere la barca a vela più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale che il principiante si schiarisca prima le idee, meglio se in
Il catamarano è l’imbarcazione a vela più sicura al mondo e anche la più tranquilla. Quando ci sali a bordo per la prima volta percepisci
Charter è una parola anglosassone multiuso che letteralmente deriva dal verbo “to charter“ che vuol dire noleggiare. Quando la si usa per volare dubito che
Poter scegliere il layout, l’abbinamento delle essenze per gli arredi, decidere i minimi particolari estetici e funzionali significa avere la barca definitiva, da sempre sognata,
Sono sempre più numerosi coloro che scelgono il catamarano a vela dopo anni di navigazione con un monoscafo. È la scelta matura, poiché gli armatori
Non esagero, però dover seguire tre stands per tre cantieri – Catana, Elan e Discovery – con sei linee di produzione – Catana/Bali , Elan/Impression
Come si può pensare alla barca quando fuori nevica? Eppure è possibile se consideriamo che questo mezzo fa parte di noi e ha già messo
Da alcuni giorni serpeggiava il mugugno a bordo, ma quella volta lì sembrò l’inizio di un vero ammutinamento, tant’è che, per non fare la fine
È il desiderio legittimo per chi ama il mare e vuol convivere in perfetto equilibrio con la natura, senza inquinare e muoversi con l’energia eolica
Se volete fare un complimento a un velista, ditegli che la sua barca ha le vele cattive. Con questa espressione non si suole indicare quelle
Per poter scegliere la barca a vela più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale che il principiante si schiarisca prima le idee, meglio se in
Il catamarano è l’imbarcazione a vela più sicura al mondo e anche la più tranquilla. Quando ci sali a bordo per la prima volta percepisci
Charter è una parola anglosassone multiuso che letteralmente deriva dal verbo “to charter“ che vuol dire noleggiare. Quando la si usa per volare dubito che
Poter scegliere il layout, l’abbinamento delle essenze per gli arredi, decidere i minimi particolari estetici e funzionali significa avere la barca definitiva, da sempre sognata,
Sono sempre più numerosi coloro che scelgono il catamarano a vela dopo anni di navigazione con un monoscafo. È la scelta matura, poiché gli armatori
Non esagero, però dover seguire tre stands per tre cantieri – Catana, Elan e Discovery – con sei linee di produzione – Catana/Bali , Elan/Impression
Come si può pensare alla barca quando fuori nevica? Eppure è possibile se consideriamo che questo mezzo fa parte di noi e ha già messo
Da alcuni giorni serpeggiava il mugugno a bordo, ma quella volta lì sembrò l’inizio di un vero ammutinamento, tant’è che, per non fare la fine
È il desiderio legittimo per chi ama il mare e vuol convivere in perfetto equilibrio con la natura, senza inquinare e muoversi con l’energia eolica
Se volete fare un complimento a un velista, ditegli che la sua barca ha le vele cattive. Con questa espressione non si suole indicare quelle
Testata Mosconi, 1 – 34073 Grado (GO)
tel. +39 0431 83504
adriaship@adriaship.it
© 2022 Adria Ship | P. Iva e CF IT02146300302 | CS 10.200,00 i.v. | REA GO-66420 | Privacy Policy | Credits