icona_social_facebook.png

Mi compro la barca: un appoggio valido e concreto per realizzare il tuo sogno

Se non possiedi una barca tutta tua è probabile che, sognando di acquistarne una, ti rivolga a un amico che già naviga per chiedergli delle informazioni o dei consigli. 

I quesiti che vorresti porgli sono veramente molti e, dopo l’incalzare delle prime domande potrebbe accadere che lui si spazientisca oppure che tu ti senta imbarazzato nel tallonarlo con tutti i tuoi dubbi e le tue incertezze, apparentemente banali, ma indispensabili per verificare la realizzazione del tuo progetto nautico. 

Un libro per trovare i consigli giusti

Il tuo amico-libro, con infinita pazienza e con facili parole, non avrà la pretesa di insegnarti a navigare, ma si sforzerà di aiutarti a verificare che cosa, perché, quando e come si potrà realizzare il tuo sogno e, fin dall’inizio, appunto perché è un tuo amico, ti suggerirà con chi e in che modo condividere questa tua nuova avventura.

Dopo averla sognata, sappi che con la barca ci si fidanza e poi ci si sposa, anche se, talvolta, capita che ci si lasci e ci si divida consensualmente o per forza. 

Ecco che l’amico-libro ti assiste nel verificare se questo innesto nella tua vita te lo puoi permettere e se possiedi la capacità di curarlo, di condividerlo con gli altri e di farlo progredire. 

Alla fine della lettura, oltre  alla cordialità dell’amico, scoprirai il vero titolo del libro: “barca si o barca no?“ 

La guida per chi sogna il mare

La guida più completa e utile per chi sogna di andar per mare, ma non sa come fare né da dove partire. Tutti i consigli e le indicazioni pratiche per chi vuole diventare un diportista a vela o a motore .

Un manuale prezioso per chi si avvicina alla nautica con mille informazioni pratiche di varia natura. 

Dopo decenni di esperienza nel mercato della nautica, Gennaro Coretti, presidente  di Adria Ship e della Darsena San Marco, confeziona un “amico tascabile” semplice da consultare con capitoli brevi e concreti, utile a guidare chi ci sta ancora pensando e a supportare chi ha già effettuato l’acquisto. Il manuale affronta problemi pratici di ogni ordine: dall’accettazione familiare del nuovo acquisto a quali sono i costi medi per l’ormeggio, quali le formule per calcolare la quantità di antivegetativa della prima barca a motore o la scelta della vela che accontenterà il figlio reduce dal corso a Caprera. Quindi l’autore si spinge nei mille problemi della gestione e aiuta a capire perché qualcuno usa il “grippiate” altri la “gaffa acchiappa-tutto”, e qual è il diametro ideale delle cime se la barca pesa solo 3200 chili.

Insomma una guida preziosa per il primo approccio al diporto facile, divertente e alla portata di tutti. 

Buon vento 

Acquista la Guida Pratica direttamente su Amazon.

Condividi:

Categorie:

Ti potrebbe interessare:

Il decalogo del marinaio

Predico bene e poi razzolo male, ma mi auguro che ci saranno certamente tanti altri appassionati di mare molto più bravi di me che, senza

Accessori per divertirsi in barca

Ogni uscita in barca può essere indimenticabile ma se alla poesia del mare volete aggiungere lo svago dell’estate, ci sono alcuni accessori per divertirsi in

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo velocemente e avere in barca i corretti strumenti, è importantissimo e utile per la sicurezza dell’equipaggio e per ricevere e inviare informazioni fondamentali

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima le novità in esclusiva.

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima
le novità in esclusiva.