icona_social_facebook.png

Dormire in barca: consigli per un riposo perfetto

dormire in barca
Dormire in barca durante una crociera è un’esperienza di cui non potete assolutamente fare a meno. Spesso, inoltre, è quasi una scelta obbligata. Per esempio potreste stancarvi durante la navigazione e volervi riposarvi per qualche ora. Oppure potreste non essere arrivati a destinazione in tempo, dovendo così passare la notte a bordo. Non c’è motivo, in ogni caso, di privarsi di comodità, comfort e relax. Con questi semplici accorgimenti dormire in barca sarà un’esperienza estremamente piacevole e riposante!

Dormire in porto o in rada

Per prima cosa bisogna decidere dove pernottare. Per lo più è una scelta di competenza dello skipper che dipende dalle condizioni meteorologiche. Una sosta in porto è, ovviamente, molto più comoda. Dormire a bordo in in caso di maltempo sarà molto più sicuro, e cibo, acqua ed elettricità non saranno una preoccupazione. Se invece volete un’esperienza più immersiva dormire in rada è ciò che fa per voi. Per “passare la notte alla fonda” dovrete sempre accertarvi di avere la cambusa piena e prestare molta attenzione alle tecniche di ancoraggio. Dopodiché potrete godervi una splendida notte a bordo, in completa tranquillità – lontani da turisti, vicini d’ancora e dai rumori del porto.

Le cabine

In generale le cabine di poppa sono le più spaziose per via della loro forma “rettangolare”. A prua invece, potrebbe trovarsi o un’ampia cabina armatoriale, o più cabine. Queste, per via del caratteristico restringimento dello scafo, risulteranno un po’ più piccole. Le cabine a poppa sono più vicine al motore, e dunque tendenzialmente più rumorose. Per garantirvi il migliore riposo a bordo potete eventualmente insonorizzare il vano motore. Le tendine in pvc sono la soluzione più semplice ed economica; rivestire il vano di materiali fonoassorbenti la più efficace (e costosa). In ogni caso è sempre una buona idea munirsi di tappi per le orecchie. Con questo semplice accorgimento il vostro sonno in barca sarà sempre tranquillo e silenzioso.

Letti e cuccette

Per poter dormire in barca in perfetta tranquillità ricordatevi di attrezzare i letti o le cuccette per contrastare gli effetti indesiderati del beccheggio. La soluzione migliore è aggiungere ai letti spondine laterali (o centrali nei matrimoniali), poggiaschiena imbottiti e teli antirollio. È la scelta più sicura soprattutto se ci sono bambini a bordo. Così potrete dormire serenamente senza venire disturbati dalle onde. Potete infine servirvi di materassi con cuscini integrati o “fissare” i cuscini con il velcro in modo che non scivolino a causa del rollio. Ricordatevi anche che ci sarà molta luce! L’ideale è coprire gli oblò con dei teli e portare sempre con voi una mascherina per gli occhi.

Dormire in barca all’aperto

È possibile ovviamente anche dormire sotto le stelle. Molte dinettes infatti sono attrezzate con divani che possono diventare comodi letti matrimoniali. Se dormite in coperta non dimenticatevi sacchi a pelo, mascherine per gli occhi e torce per eventuali spostamenti notturni. Ora che sapete di cosa avrete bisogno non vi resta che imbarcarvi e godervi una splendida notte cullati dalle onde.

Da oltre 25 anni ci prendiamo cura della tua più grande passione: la vela.
Contattaci, parla con un esperto e scopri il modello più adatto a te

Condividi:

Categorie:

Ti potrebbe interessare:

Il decalogo del marinaio

Predico bene e poi razzolo male, ma mi auguro che ci saranno certamente tanti altri appassionati di mare molto più bravi di me che, senza

Accessori per divertirsi in barca

Ogni uscita in barca può essere indimenticabile ma se alla poesia del mare volete aggiungere lo svago dell’estate, ci sono alcuni accessori per divertirsi in

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo velocemente e avere in barca i corretti strumenti, è importantissimo e utile per la sicurezza dell’equipaggio e per ricevere e inviare informazioni fondamentali

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima le novità in esclusiva.

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima
le novità in esclusiva.