icona_social_facebook.png

Catamarano o monoscafo? Cosa scegliere per le vostre vacanze

Catamarano o monoscafo?

L’estate è arrivata e volete finalmente concedervi una vacanza in barca. Ecco però l’insolubile dilemma: per una crociera è meglio un monoscafo o un catamarano? Ovviamente non è possibile stabilire una volta per tutte quale sia la scelta migliore. Sono imbarcazioni diverse, e ciascuna ha i suoi pregi. La scelta alla fine dipende da che tipo di vacanza preferite: una crociera all’insegna del relax o una stimolante esperienza da velista?

Vediamo allora le caratteristiche di catamarani e monoscafi e cerchiamo di capire quale incontri le vostre esigenze!

Gli spazi del catamarano

I catamarani si distinguono dai monoscafi innanzitutto per il caratteristico doppio scafo. Questo aspetto garantisce loro un pescaggio minore e li rende l’imbarcazione ideale per una tranquilla navigazione anche in prossimità delle coste. La distribuzione degli spazi sui due scafi fa sì inoltre che ci sia una più ampia superficie “abitabile”. Qualsiasi catamarano dispone di un’ampia zona living a livello del pozzetto e comodi trampolini di prua per un perfetto relax. Le cabine sono collocate negli scafi laterali e risultano dunque spaziose, luminose e garantiscono anche una certa privacy. L’altezza degli scafi poi costituisce un’altra particolarità del catamarano: su queste imbarcazioni infatti non si scende mai sotto coperta! Anche all’interno delle cabine, grazie alle finestre a nastro della zona centrale, vi sarà possibile ammirare il panorama che vi circonda.

Catamarano o monoscafo? Differenze in navigazione

La presenza di due scafi sui catamarani è sinonimo di maggiore stabilità e di ridotto rollio nelle soste all’ancora. La minore superficie immersa inoltre permette di raggiungere notevoli velocità, sia a vela che a motore. Tuttavia vista l’assenza di deriva la navigazione a vela su catamarano presenta alcune particolarità. L’andatura a bolina, per esempio, è piuttosto difficoltosa. Nei modelli più recenti è comunque ottenibile ma senza potersi spingere di norma oltre i 55° di angolo rispetto al vento. Inoltre quasi la totalità dei catamarani presenta un fiocco autovirante. Le operazioni da svolgere a bordo sono così decisamente meno complicate e più adatte a un equipaggio ridotto e anche meno esperto. Per esempio, anche navigando a vela, la specifica “stabilità di forma” dei catamarani riduce di molto lo sbandamento rispetto ai monoscafi.

Da oltre 20 anni ci prendiamo cura della tua più grande passione: la vela.
Contattaci, parla con un esperto e scopri il modello più adatto a te

Condividi:

Categorie:

Ti potrebbe interessare:

Seguici al Düsseldorf Boot Show

Il Düsseldorf Boot Show è stato inaugurato il 21 gennaio 2023 e noi vogliamo portavi al suo interno per scoprire tutto ciò che è possibile trovare

Düsseldorf Boot Show

Dopo due anni di stop, dal 21 al 29 gennaio 2023, il Düsseldorf Boot Show riaprirà i battenti con forza e vigore e tutti gli

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima le novità in esclusiva.

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima
le novità in esclusiva.