icona_social_facebook.png

Bambini in barca: consigli e precauzioni

bambini in barca

Una crociera con i bambini in barca  è una buona idea? Mentre ci immaginiamo impegnati in manovre e preparativi si insinuano i primi dubbi.

La scelta chiaramente dipende dalla confidenza dei genitori, tuttavia non c’è motivo per cui dobbiate privarvi di un’esperienza di navigazione con i vostri bambini. Basterà tenere a mente alcuni accorgimenti e la vostra crociera risulterà divertente e sicura anche per i più piccoli. Ecco dunque alcuni pratici consigli per navigare in completa sicurezza.

Età minima per i bambini in barca

Innanzitutto tenete a mente che non esistono limitazioni in base all’età. Come sempre è bene affidarsi al proprio giudizio di genitori, tuttavia anche i più piccoli possono accompagnarvi nella vostra crociera. È possibile infatti navigare anche con dei neonati a bordo. A seconda dell’età in ogni caso saranno
necessarie precauzioni differenti. 

Navigazione con neonati a bordo

Nel caso di neonati o bambini non ancora in grado di camminare dovrete preoccuparvi meno dei loro movimenti. L’ideale è dunque munirsi di una culla basculante che possa accompagnare i movimenti della
nave e di un seggiolino. Durante la navigazione il posto più sicuro è senza dubbio il pozzetto. Qui i vostri bambini potranno stare seduti in piena vista e in tutta sicurezza. Per una maggiore tranquillità potete anche imbottire le pareti del pozzetto e adagiare i bambini su un seggiolino da auto con le apposite cinture. Infine nel caso di navigazione sul tender per i bambini sotto i due anni è raccomandato l’uso di una ciambella gonfiabile e non di un salvagente.

 

Navigazione con bambini più grandi

Nel caso in cui invece i bambini siano in grado di muoversi da soli bisogna considerare alcune ulteriori precauzioni. Innanzitutto è fondamentale attrezzare la barca con una rete lungo le draglie che faccia così da parapetto. Cercate inoltre di procurarvi le giuste scarpette antiscivolo a suola chiara. In questo modo gli spostamenti dei vostri bambini a bordo saranno ancora più sicuri. Ricordate anche che è fondamentale che i bambini indossino sempre il salvagente, anche se la barca è ormeggiata. Benché su molte barche gli spigoli siano già smussati, per evitare ogni rischio potete portare a bordo degli appositi paraspigoli.
Infine è bene che nella cabina dei bambini ci siano o un telo antirollio o numerosi cuscini a terra per evitare le cadute notturne.

 

Ultime raccomandazioni

Anche se siete dei velisti esperti, quando navigate in compagnia dei vostri bambini è meglio pensare di affidarsi a uno skipper. In questo modo potrete prestare più attenzione ai bambini senza dovervi preoccupare della conduzione della barca. 

Ricordate di disporre di tutte le dotazioni di bordo necessarie e verificare anche quali accessori indispensabili possono facilitare la vostra navigazione. In aggiunta portate sempre con voi crema solare e cappellini per evitare che i piccoli si scottino. E non sovraccaricatevi di giocattoli! Basteranno secchiello e paletta e alcuni gonfiabili per rendere indimenticabile l’esperienza nautica dei vostri bambini!

Da oltre 25 anni ci prendiamo cura della tua più grande passione: la vela.
Contattaci, parla con un esperto e scopri il modello più adatto a te

Condividi:

Categorie:

Ti potrebbe interessare:

Il decalogo del marinaio

Predico bene e poi razzolo male, ma mi auguro che ci saranno certamente tanti altri appassionati di mare molto più bravi di me che, senza

Accessori per divertirsi in barca

Ogni uscita in barca può essere indimenticabile ma se alla poesia del mare volete aggiungere lo svago dell’estate, ci sono alcuni accessori per divertirsi in

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo velocemente e avere in barca i corretti strumenti, è importantissimo e utile per la sicurezza dell’equipaggio e per ricevere e inviare informazioni fondamentali

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima le novità in esclusiva.

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima
le novità in esclusiva.