icona_social_facebook.png

Acquistare una barca con bandiera non italiana

Posso acquistare una barca con bandiera francese o tedesca? Devo pagare l’iva? Ed una barca con bandiera non comunitaria? Questi sono quesiti cui il dott. Luigi Coretti risponde illustrando le problematiche di iva e gli aspetti da verificare quando si vuole acquistare una barca non battente bandiera italiana. Una volta che l’iva è pagata in Comunità Europea (in uno dei Paesi dell’Unione) è stata assolta per tutti i Paesi in quanto non esistono casse di compensazione tra i vari Paesi. In questo caso quindi la barca dovrebbe avere di fatto l’iva pagata. Una attenzione particolare va rivolta a barche battenti bandiera tedesca ed austriaca che potrebbero non aver assolto l’obbligo quindi in linea di principio è buona norma comunque chiedere al venditore straniero copia pagamento iva. Se la barca batte una bandiera non CE, invece che sia stata non pagata (di solto è così) o pagata comunque non ha valore per la Comunità e quindi va comunque importata e quindi pagata. In sintesi in questi casi la barca dovrà andare in dogana, andrà periziata e il pagamento sarà fatto sul valore della perizia doganale. Una attenzione ulteriore alle barche non battenti bandiera comunitaria riguarda la certificazione CE di cui l’unità potrebbe anche essere sprovvista. Se così fosse i costi aumenterebbero in maniera considerevole. Un’ ultima notazione sulla vendita all’estero della barca con bandiera italiana. In questo caso la norma prevede prima la dismissione e poi la vendita all’estero pena una sanzione pecuniaria.

Da oltre 20 anni ci prendiamo cura della tua più grande passione: la vela. Siamo rivenditori esclusivi per l’Italia per Elan, Impression, Catana e Bali. Contattaci per trovare il modello più adatto a te!

Condividi:

Categorie:

Ti potrebbe interessare:

Accessori per divertirsi in barca

Ogni uscita in barca può essere indimenticabile ma se alla poesia del mare volete aggiungere lo svago dell’estate, ci sono alcuni accessori per divertirsi in

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo

Comunicare a bordo velocemente e avere in barca i corretti strumenti, è importantissimo e utile per la sicurezza dell’equipaggio e per ricevere e inviare informazioni fondamentali

Kitesurf e Windsurf

Se Kitesurf e Windsurf sono la vostra passione è molto probabile che vi piaccia anche navigare a vela poiché si tratta di due sport che,

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima le novità in esclusiva.

Ti è piaciuto quest'articolo?

Ricevi in anteprima
le novità in esclusiva.